Un
confronto di successo...
Ho il mio nome di nascita di mia nonna
Siciliano, Moscato Rosalia. Mia sorella gemella ha preso il nome di nostra nonna
Belga. Nel frattempo, ho già avuto 2 fratelli. Ho un madre Belga e
un padre Siciliano. Era nato nel 1923 a Aragona, un bellissimo villaggio situato sull'isola di Sicilia. Mio
padre ha chiamato Moscato Salvatore, è venuto nel 1941 all'età di 18, come il primogenito di cinque figli in Belgio. A quel tempo erano attirati a lavorare nelle miniere qui, ciò che il mio
padre, più specificamente in 'Zwartberg', 9 anni ha fatto di "stranieri".
Che è stato un lavoratore, suo primo lavoro vestiti e scarpe, e molti considerano se stessi pagato la sua vita è ha molte persone effettivamente
guadagnati. Nel 2005, a 82 anni è che purtroppo muore. Ancora mi manca, il
Siciliano in lui lo ha reso raggi. Ricordo da mio Padre, che il sangue Siciliano non scompare mai …
Senza
alcuna conoscenza o precedente esperienza con la vita rurale, 17
anni fa ho avuto la fortuna di scoprirla grazie ai
trattori d'epoca. Fin dal primo secondo mi sono totalmente e
pazzamente innamorata di questi bellissimi vecchi veicoli. Con
grande onore posso dire di essere orgogliosa posseditrice di un
trattore tedesco MAN ACKERDIESEL C40H e di un trattore Italiano
LANDINI L25, entrambi costruiti nel 1956. Da donna, entrare in
un ruvido mondo da uomini, potrebbe suscitare un certo timore.
Tuttavia io mi sono sempre sentita a casa in quel mondo.. Una
gentile signora potrebbe sentirsi trattenuta dal poggiare
immediatamente il suo sedere sul confortevole sedile di un
trattore d'epoca e di permettere ai suoi graziosi vestiti di
impregnarsi completamente dell'odore di olio e gasolio. Con
l'insieme di tutti questi profumi è nata una nuova fragranza
per donna!!
Amore e
fedeltà per entrambi i marchi sono un segreto aperto di cui
sono assolutamente troppo felice e che faccio conoscere a tutti
con inesauribile entusiasmo. Perchè due trattori come MAN e
LANDINI? non so spiegarmelo ma potrei definirlo un "amore a
prima vista"! Non ho una spiegazione per l'acquisto del mio
mio secondo trattore, il bel LANDINI. Forse questo trattore
d'epoca Italiano mi ha affascinato così tanto perchè nelle mie
vene scorre sangue Siciliano. Nel 2007 quindi sono diventata
orgogliosa proprietaria di questo specifico trattore. Questo
trattore a testa calda si mette in moto riscaldando il bulbo con
un comune bruciatore, azionando la pompa gasolio a mano e
facendo girare il volano. Con una bombola di gas ed un
bruciatore nelle mani si può avviare questa bellezza
semplicemente scaldando la testa e girando il volano! Un grande
brivido ogni volta.....posso dirlo con l'orgoglio e l'onore di
aver ottenuto la "licenza" di avviare di questi
amabili trattori d'epoca.....un'esperienza fantastica!!!
Sono
19
anni ormai che vado in giro con i miei trattori. Percorro circa
2000 km all'anno con i miei due trattori, soltanto con il MAN
oppure anche con il bellissimo LANDINI sul retro del rimorchio.
Partecipa a quasi ogni evento che si tiene tra Aprile ed Ottobre.
Ogni volta lo stesso rituale: i preparativi, il fantastico
viaggio di andata e ritorno, l'ottima accoglienza degli
organizzatori, la preparazione e l'allestimento dei miei
trattori sul campo di esposizione, l'arrivederci agli
organizzatori, il non troppo veloce trasferimento all'ultima
tappa del viaggio e la visione delle tantissime fotografie
scattate una volta tornati a casa.
Come può
essere bella la vita se si può lasciarsi andare completamente a
qualcosa che il nostro cuore riempie di amore e passione come
quella che io provo per questi vecchi trattori. I trattori
d'epoca meritano di essere trattati con il massimo rispetto.
Forse la vostra visita al mio sito internet vi affascinerà e
potrebbe convincervi a dar senso alle cose antiche di ogni
genere, con amore e passione. Noi abbiamo il dovere di rendere
onore a tutte le cose che i nostri antenati ci hanno lasciato
nel corso degli anni. Per questo rispettiamo sempre più i nostri
antenati , cosicchè essi ci lascino grandi macchine come i
trattori d'epoca.
Grazie
mille di cuore a tutti...
|